Associazione Culturale Due Sicile – Sede di Milano
22 dic
di Maurizio D’Angelo – NAPOLI
Leggo sul Mattino che il nostro vulcanico premier ha ipotizzato la nascita di un Politecnico dall’accorpamento delle Facoltà di Ingegneria e Architettura delle Università campane: l’idea è certamente valida, un pò meno quella di intitolarlo a
Gioacchino Murat. Infatti, pur senza sminuire il ruolo di quel Sovrano nella nascita della Scuola di Ponti e Strade, antenata della Facoltàdi Ingegneria napoletana, ci sarebbe un certo Vincenzo Cuoco che sostenne l’opportunità degli accorpamenti di studi matematici , fisici, meccanici, chimici in una sola Facoltà e, meglio ancora, ci sarebbe untal ingegner Luigi Giura che, negli anni ’30 dell’Ottocento realizzò, con soluzioni molto originali, i ponti sospesi Real Ferdinando sul Garigliano e Real Cristino sul Calore, (continua…)
4 gen
Il Primo ponte sospeso a catene di ferro in Italia
All’ing. Luigi Giura,
uomo di specchiata moralità, tecnico e scienziato insuperabile, vanto dell’ingegneria delle Due Sicilie e dell’Italia nel Mondo.
Domenico Iannantuoni
[youtube RbJMupn5lZ8]
Con questo volume, che descrive in modo dettagliato un’ importante quanto sconosciuta opera d’ingegneria del Regno delle Due Sicilie, l’Autore propone una nuova visione delle dinamiche politiche ed industriali che hanno marcato lo sviluppo del sistema economico italiano dall’unità ad oggi, dimostrando che l’attuale divario di ricchezza tra Nord e Sud d’Italia, voluto e programmato da una inadatta “casta” politica ed industriale, è la ragione prima dell’inarrestabile declino del Paese. (continua…)