Associazione Culturale Due Sicile – Sede di Milano
10 apr
di Don Bruno Lima
Il volume affronta sotto un profilo storico-giuridico le vicende legate all’invasione delle Due Sicilie del 1860, nell’intento di superare stantii luoghi comuni imposti da un regime storiografico ultracentenario che, manipolando le coscienze di intere generazioni di italiani, ha stravolto il reale svolgimento dei fatti e la loro essenziale natura di guerra contro la civiltà e la dignità di una nazione.Operando una sorta di rivendicazione morale a favore dei popoli del Sud, vengono sviscerati i retroscena di quest’odissea incompiuta delle genti meridionali che ne ha segnato tragicamente la storia fino al presente, accomunando nello stesso infelice epilogo le sorti di un regno millenario e quello dei suoi popoli. Un’ampia appendice documentale riporta testi di notevole interesse per l’approfondimento delle tematiche trattate.L’autore, Don Bruno Lima è presidente dell’Istituto di Studi Giuridici Economici e Sociali Internazionali. Professore di Diritto Canonico e Diritto Matrimoniale Canonico presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose dell’Aquila (Pontificia Università Lateranense) ha già pubblicato numerose opere giuridiche internazionalistiche e canonistiche.Presiede il Premio Internazionale “Giuseppe Sciacca”, l’istituzione benefica Banco dei Tutori “Giuseppe Sciacca” e l’Associazione Internazionale di Cultura e Volontariato “Uomo e Società”. E’ Delegato per l’Abruzzo e Molise del Sacro Militare Ordine Costantiniano di S.Giorgio, ramo Spagna.
Il libro “Due Sicilie, 1860 L’invasione” si completa con gli interventi del presidente del Tribunale di Sorveglianza di Trento, Carlo Alberto Agnoli, del presidente della Pro Loco di Villa Literno,Gennaro Ruggieri, della sociologa Mariella Basile, dello studioso duosiciliano Ettore d’Alessandro di Pescolanciano, dell’avvocato Pompeo Onesti.Edito dalla casa editrice “Fede & Cultura” di Verona (www.fedecultura.com) ed è prenotabile:brunolima@fastwebnet.it
Leave a reply