3 Commenti to “Inno Ufficiale del Regno delle Due Sicilie”
Vento
A sentire l’inno delle due Sicilie, reputo che per un’appartenente al vecchio regno Borbonico è una sensazione superiore che sentire l’inno Italiano.
luigi culmone naselli
sentendo questo solenne inno vibrano le corde più intime dei cuori di coloro che non hanno dimenticato i duemila anni di civilta’ che abbiamo elargito al nord ignorante,rozzo e feroce..viva la bianca bandiera gigliata tradita dai generali e dai borghesi ma non dal popolo meridionale …w ‘ o re ….w francesco II eroe sfortunato e santo ..altro che i savoia …altra classe , altra storia, altra dignità….racconigi non e’caserta…torino non e’ napoli….w il sud
lluigi culmone naselli
Juan
Bellissimo questo solenne Inno Nazionale del Regno delle Due Sicilie, composto da il grande musico napolitano Giovanni Paisiello.
Il miglior re che a avuto la Spagna fu Carlo III di Borbone, chi è ricordato principalmente per il suo periodo come Re di Napoli in quanto fondatore della dinastia borbonica a Napoli e Sicilia e in quanto riuscì a “donare” al regno l’indipendenza. Quando Carlo salí al trono della Spagna, lasció suo figlio secondogenito Ferdinando sul trono delle Due Sicilie. Si dice che il giorno quando Carlo III arrivó a Madrid, ho pianto di tristezza, perché Madrid era una cittá assai brutta che non si poteva comparare con la bella Napoli.
Un saluto dalla Spagna a tutti i napolitani e siciliani che sono fieri della sua storia, che in parte, è anche la nostra.
A sentire l’inno delle due Sicilie, reputo che per un’appartenente al vecchio regno Borbonico è una sensazione superiore che sentire l’inno Italiano.
sentendo questo solenne inno vibrano le corde più intime dei cuori di coloro che non hanno dimenticato i duemila anni di civilta’ che abbiamo elargito al nord ignorante,rozzo e feroce..viva la bianca bandiera gigliata tradita dai generali e dai borghesi ma non dal popolo meridionale …w ‘ o re ….w francesco II eroe sfortunato e santo ..altro che i savoia …altra classe , altra storia, altra dignità….racconigi non e’caserta…torino non e’ napoli….w il sud
lluigi culmone naselli
Bellissimo questo solenne Inno Nazionale del Regno delle Due Sicilie, composto da il grande musico napolitano Giovanni Paisiello.
Il miglior re che a avuto la Spagna fu Carlo III di Borbone, chi è ricordato principalmente per il suo periodo come Re di Napoli in quanto fondatore della dinastia borbonica a Napoli e Sicilia e in quanto riuscì a “donare” al regno l’indipendenza. Quando Carlo salí al trono della Spagna, lasció suo figlio secondogenito Ferdinando sul trono delle Due Sicilie. Si dice che il giorno quando Carlo III arrivó a Madrid, ho pianto di tristezza, perché Madrid era una cittá assai brutta che non si poteva comparare con la bella Napoli.
Un saluto dalla Spagna a tutti i napolitani e siciliani che sono fieri della sua storia, che in parte, è anche la nostra.