L’ASSEDIO DI GAETA - Teodoro SalzilloTeodoro Salzillo

Chi meglio di un contemporaneo, chi meglio di un soldato assediato avrebbe potuto raccontare il terribile assedio della fortezza di Gaeta ?

Teodoro Salzillo, grande combattente, tenace molisano, non si arrende all’idea che lo Stato delle Due Sicilie debba essere sottomesso da potenza straniera nel silenzio e con ignominia del suo popolo.

Il libro tratta i diversi assedi di Gaeta nel corso dei secoli, si addentra nelle loro tecniche per poter fare il necessario confronto di “Valore”, tra  gli eserciti che di volta in volta hanno aggredito da una parte e dovuto difendere la gloriosa fortezza dall’altra. L’ultimo assedio, quello sostenuto dai due giovani sovrani Francesco e Maria Sofia, e dalle meravigliose truppe Duosiciliane, è il più fulgido il più glorioso. Leggendo il libro si comprendono bene i motivi per cui a distanza di tanti anni, coloro che furono vinti con aberranti sotterfugi e compiacenze internazionali,  oggi si presentano agli occhi dello storico attento e non di parte,  come  veri eroi  portatori di valori superiori.

Edito da Controcorrente, Via Carlo de Cesare, 11 – 081-421349/081-5520024- Fax 081-4202514- e-mail :